All’hollyday Inn Hotel in Roma, come vi avevamo annunciato, è tornato S Factor.
Un importante momento per l’associazione, che si trova ad affrontare grandi cambiamenti.
Oltre 200 i dirigenti di ben 57 comitati territoriali che si sono interrogati sul futuro dell’associazione.
12 i tavoli di lavoro sui diversi temi: dai rapporti col CONI a quelli con la Chiesa, dalle potenzialità della formazione alle sfide dell’attività sportiva.
Ma anche i rapporti con gli amministratori locali, le nuove sfide amministrative e i servizi alle società.
I dirigenti si sono confrontati per riuscire a portare le esperienze territoriali a una sintesi a livello nazionale, cercando di indicare le linee guida per il Centro Sportivo Italiano del futuro.
Il presidente Vittorio Bosio l’aveva promesso: non avrebbe lasciato soli i comitati territoriali.
Anzi, questi vengono coinvolti pienamente in esperienze come quella di S Factor, nelle quali tutti possono dare il loro contributo alla discussione sui grandi temi nazionali.
I lavori sono durati per tutta la giornata, con interventi di esperti e i membri del consiglio nazionale a moderare i tavoli. Presenti a rappresentare il comitato anche Domenico Serino, responsabile alla formazione, e Michele Lepori, consigliere provinciale.
Al termine della giornata è stato il Presidente nazionale CSI Vittorio Bosio a sintetizzare i numerosi spunti di riflessione: “Il clima che ho visto oggi mi fa tornare a casa con la convinzione che il Csi avrà lunga vita. E’ un cammino che il Csi non farà da solo, affrontando le sfide a testa alta. E’ una sfida che deve vedere protagonista il Ministero dello Sport. Non basta solo il Ministro dello sport, abbiamo bisogno di un Ministero che stia sopra le parti e che possa dettare le regole del gioco e controllare tutto il sistema sportivo italiano”.
Potete approfondire sul portale nazionale, partendo dall’articolo dedicato e dai materiali della giornata. La galleria delle foto dei partecipanti e degli interventi la trovate come sempre sul profilo Facebook.