Gli oratori sono il cuore pulsante dell’attività CSI.
Non solo vantano un numero impressionante di iscritti, soprattutto ragazzi, ma riescono ogni giorno a fare grandi cose.

Educazione, solidarietà, accoglienza si sposano quotidianamente con la pratica sportiva.
Spesso un grande aiuto sociale e un orgoglio per la comunità.
Forse per questo Regione Lombardia ha varato un bando (potete trovarlo qui) ad hoc per aiutare gli oratori.

L’intervento sarà finanziato con 2.500.000 euro per il 2018, con uno stanziamento identico per il 2019.
I contributi saranno a rimborso ventennale e copriranno massimo il 90% della somma totale.
Il costo totale dell’intervento va da minimo 70.000 euro a massimo 300.000 euro.

E’ richiesto un contributo minimo di cofinanziamento del 10% dei costi di realizzazione, che sarà garantito tramite autocertificazione dal soggetto richiedente.
Non è posto alcun limite massimo di spesa.

Il bando finanzierà progetti su due direttrici:

  • Nuove strutture a servizio delle attività degli oratori
  • Miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità delle strutture esistenti (barriere architettoniche, recupero conservativo, messa a norma impianti…)

La procedura informatica necessaria a presentare le domande sarà accessibile dal giorno 01/03/2018 fino al 15/05/2018.

Data la complessità degli interventi sono molti i documenti da presentare.
Fra gli altri molte autocertificazioni e i progetti degli interventi.
Il tutto dovrà essere caricato sul portale SIAGE di Regione Lombardia.

La creazione di un account e l’utilizzo della piattaforma non sono intuitivi, quindi procedete prendendovi del tempo. ( vi avevamo già indicato i tutorial di Regione Lombardia ).

Per ulteriori informazioni, oltre al link a inizio articolo, potete leggere la presentazione del bando disponibile sul portale di Regione Lombardia (o cliccando questo link).

“Sappiamo che non è sempre facile partecipare a queste iniziative” ha commentato il “Pres” Redento Colletto ” ma sono occasioni preziose per portare avanti progetti di miglioramento altrimenti molto difficili da attuare”.

Come comitato rimaniamo a disposizione per rispondere alle vostre domande in merito.