Uscito dal brutto periodo della pandemia, per il CSI STELLA sembrava finalmente arrivato il momento di ricominciare con serenità.
Purtroppo però, improvvisamente, è venuto a mancare il presidentissimo Mario Antonini, colonna del nostro comitato premiato col Discobolo d’Oro alla memoria pochi giorni fa.
“Mario era il nostro faro, una persona impossibile da sostituire, ma ci siamo fatti forza per portare avanti quanto avevamo costruito con lui” commenta dalla società Alessia Martignoni, storica portavoce del gruppo, che si è fatta avanti diventando la nuova presidente della società.
Un’eredità importante, quella di una squadra femminile con 18 anni di storia “Abbiamo avuto inizi migliori, a settembre avevamo solo 10 giocatrici, ma non potevamo arrenderci, la voglia di non far finire tutto era troppo forte. La forza di questo gruppo è stata una costante della stagione” continua Alessia.
“Un altro anno” è il motto del nuovo direttivo, con la consapevolezza che non sarebbe stato facile, oltretutto con la perdita delle squadre maschili, falcidiate dal COVID.
Ma a dare una mano arrivano gli amici del CSI di Venegono Superiore, con cui nasce un’ottima collaborazione supportata anche da don Roberto Rossi “Dobbiamo ringraziare San Giorgio, ma è al don che va il ringraziamento più grande. Non solo per il sostegno in questi mesi, ma anche per il nuovo campo in sintetico che ha fatto la differenza”
L’inizio de campionato viene affrontato trattenendo il fiato, date le premesse, ma le soddisfazioni arrivano da subito. Si supera di slancio la fase a gironi, per poi arrivare alla fase finale. La vittoria arriva per CSI STELLA in volata, per soli due punti su U.C. SOLBIATESE.
“E’ un grande risultato e ce lo siamo meritato. Ora andremo ai regionali” conclude Alessia “ci eravamo già andate da seconde, ora andiamo da prime della classe, speriamo di fare bene, anche nel ricordo di Mario”