Buone notizie dal governo, che non solo ha già inviato la seconda rata dei contributi a fondo perso promessi alle ASD, ma ha aggiunto di un ulteriore contributo di 1.500 euro.

Stiamo parlando del bando che ha visto la sua prima finestra di presentazione domande a giugno.
Ricorderete il grande impegno di CSI Varese per riuscire a far partecipare più società possibile: documenti pronti da scaricare nell’area riservata e consulenza dedicata.

Ebbene le società che hanno ricevuto la prima rata del contributo hanno trovato una bella sorpresa sotto l’albero. Nelle parole del Dipartimento Sport:

“Per continuare a far fronte alla crisi economica determinatasi con l’adozione delle nuove misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, è stato riconosciuto nei confronti delle ASD/SSD già beneficiarie […] un ulteriore contributo calcolato secondo il valore del 200% di quanto assegnato in prima istanza.
Inoltre, in ragione delle ulteriori chiusure determinatesi a seguito dell’emanazione del DPCM del 24 ottobre 2020 e successivi, a ciascuna delle stesse ASD/SSD è destinato a titolo straordinario anche un ulteriore contributo aggiuntivo pari ad € 1.503,00.”

L’erogazione dei contributi a fondo perso avverrà automaticamente, come per il primo bonifico già ricevuto.

Sono 24 le società CSI Varese che hanno beneficiato di questo bando, incassando una somma che supera i 120mila euro complessivi, secondo l’elenco rilasciato dal Dipartimento stesso.

(Attenzione, stiamo parlando delle sole società che abbiano già partecipato a giugno, la seconda finestra di novembre è ancora in attesa dell’elaborazione.)

Abbiamo spinto tutti a partecipare, perchè la compilazione della domanda online era molto semplice e il bando era fatto su misura delle piccole società. L’importo medio non è elevato ma, considerando anche il piccolo sforzo per ottenerlo, può fare la differenza nel bilancio di una ASD” ha commentato il presidente Colletto Redento.

“Il numero di società partecipanti è buono” ha proseguito  “ma speriamo possa migliorare ancora con i dati della seconda finestra di novembre. L’importante è che le società capiscano una cosa: l’aiuto non calerà dall’alto se rimarremo fermi. Per questo abbiamo messo in campo il supporto online e le serate formative”

E in effetti già fra pochi giorni, il 10/12 alle ore 21.00, il nostro comitato avrà l’opportunità di ospitare virtualmente Marco Guizzardi (responsabile servizi al territorio), che terrà una evento formativo su assicurazioni, registro coni e nuova App MyCSI.L’obbiettivo sarà quello di illustrare alle ASD tutte le opportunità messe in campo da CSI, per pianificare una ripartenza più efficace e meno costosa.