Si sa, lo sport è l’esperanto dei popoli.
Potremmo essere catapultati dall’altra parte del mondo. Potremmo non conoscere la lingua e le culture locali.
Ma con un pallone, una rete o un canestro riusciremmo comunque a divertici e a legare con le persone del luogo.
Parte da questo concetto “CSI per il Mondo”, l’iniziativa di volontariato sportivo internazionale del Centro Sportivo Italiano.
Un progetto che si è molto ampliato nel tempo e che in questi giorni ha aperto le iscrizioni per i volontari 2018.
Partecipare alle missioni CSI per il Mondo significa mettersi in gioco e non solo all’estero.
Prima di tutto, infatti, i volontari saranno formati per poter affrontare al meglio le sfide con cui dovranno confrontarsi una volta partiti.
Saranno tre i moduli di formazione organizzati in provincia di Milano, in aggiunta al weekend formativo di Salsomaggiore (e a un modulo specifico per i ragazzi che si candidano per la prima volta).
Gli eventi hanno carattere abilitante e, per questo, sono obbligatori per chiunque voglia partecipare.
Una volta superati i corsi i ragazzi potranno unirsi ai camp 2018, sparsi per tutto il mondo.
In Africa sono previsti progetti in Congo, Uganda e Camerun .
In Sud America Cile e Haiti, mentre si riconferma anche la destinazione più vicina, ovvero l’Albania.
Una volta in loco i ragazzi parteciperanno a diversi progetti. Nella maggior parte dei casi si impegneranno per dar vita a attività sportive per bambini e ragazzi delle parrocchie interessate.
Un sforzo non da poco, visto i numeri in gioco (dai 300 ai 1500 ragazzi).
A questo si aggiungono momenti di formazione ai volontari locali e eventi correlati, come le Olimpiadi dei Detenuti in Congo, a cui hanno partecipato circa 300 carcerati.
Insomma un percorso non facile, ricco di sfide e per nulla scontato, che promette però grandi soddisfazioni.
“Supportiamo l’iniziativa con grande trasporto” ha commentato “il pres” Colletto Redento “saremmo fieri se qualche ragazzo del nostro comitato partecipasse all’iniziativa di volontariato internazionale”
Per farsi un’idea dei progetti, passati e futuri, vi invitiamo a navigare il sito CSIPERILMONDO.IT .
A questo link troverete invece il modulo di iscrizione, mentre vi alleghiamo a fondo articolo il PDF di presentazione allegato alla apertura dei corsi.