Si rinnova anche questa annata sportiva l’iniziativa di Regione Lombardia a favore dell’attività sportiva giovanile.
A Dote Sport metterà a disposizione 2 milioni di Euro per evitare l’abbandono della pratica motoria e aiutare le famiglie.
“La Lombardia non abbandona nessuno e sottolinea il ruolo sociale dello sport”. L’ha detto l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi commentando il progetto.

Dote Sport è riservata ai minori compresi tra i 6 e i 17 anni, appartenenti a famiglie in cui almeno uno dei due genitori, o il tutore, sia residente in Lombardia da non meno di cinque anni consecutivi.
Si tratta di un contributo da un minimo di 50 euro a un massimo di 200 per coloro che abbiano frequentato, nel periodo tra settembre 2017 e giugno 2018, un corso o un’attività sportiva.
La pratica dovrà essere continuativa per almeno sei mesi e dovrà essere inserita nelle iniziative delle associazioni sportive dilettantistiche affiliate a federazioni o tenti di promozione sportiva (il Centro Sportivo Italiano è uno di questi) e iscritte e registro CONI.

Il requisito fondamentale è poi quello di avere un Isee ordinario o Isee minorenni in corso di validità e di valore non superiore ai 20.000 euro.

Per la presentazione della domanda c’è tempo fino al 31 ottobre. Come lo scorso anno i genitori dovranno interagire direttamente con il portale di Regione Lombardia SIAGE .
Come abbiamo detto in precedenza, il portale può spaventare chi non ha dimestichezza con le tecnologie digitali. Vi invitiamo a impegnarvi: la totalità dei bandi e buona parte di iniziative come questa richiedono tale sforzo.
Inoltre è stata approntata un GUIDA VIDEO, che vi segurà passo passo nella creazione del profilo e nella presentazione della domanda. 

Il bando costituisce un ottimo strumento per le ASD del nostro territorio per sostenere lo sport. L’invito è quello di pubblicizzarlo al massimo e di aiutare le famiglie in difficoltà, in modo da garantire il diritto allo sport per tutti, senza esclusioni.