Il responsabile del settore Formazione del Csi Varese, Mimmo Serino, ha scritto ai presidenti di società di calcio, pallavolo, pallacanestro, ai referenti di squadra e ai responsabili di zona in merito all’iscrizione ai corsi per arbitri e allenatori di calcio, pallavolo e pallacanestro.
«Il lavoro svolto finora – ha scritto Serino ci ha consentito di raggiungere l’obiettivo «ogni squadra guidata da un tecnico con nostro tesserino» per il calcio, la pallavolo e la ginnastica artistica. Vorremmo quest’anno raggiungerlo anche per la pallacanestro. Sottolineo, in particolare, la necessità di incrementare il gruppo arbitri di calcio. Ai nostri giudici di gara in attività potrebbero aggiungersi, tramite apposito corso, quanti prestano la loro collaborazione come «arbitri di parte o di società» o i nostri soci che, per vari motivi, hanno smesso di giocare».
«Il programma formativo del nostro Comitato – sottolinea Serino continuerà a essere diretto a quanti operano a stretto contatto con i nostri soci di tutte le categorie ed età. Chiedo, pertanto, di individuare tra gli iscritti o simpatizzanti, quegli elementi che si ritengono disponibili e capaci di svolgere l’importante quanto impegnativo, ma entusiasmante ruolo di arbitro-giudice di gara e di allenatore-istruttore. Perché a queste figure, è chiaro, si lega il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità dell’associazione».
In via San Francesco, 15, nella sede di Varese, le adesioni saranno raccolte fino al 28 ottobre, qi poi saranno inviate agli interessati tutte le comunicazioni. Per aderire, il consiglio è di utilizzare in ogni sua parte il modulo che è disponibile sul sito internet www.csivarese.it alla voce Iscrizione ai corsi di formazione, ma si può farlo tramite e-mail scrivendo alla casella postmaster@csivarese.it. Sempre lasciando una mail per comunicazioni.
Serino ribadisce che tutte le squadre devono essere guidate da un allenatore munito di tesserino ufficiale ottenuto con la frequenza e il superamento del test d’esame alla fine di un corso. I nuovi corsi potranno sedere in panchina per la stagione corrente purché in possesso del tesserino provvisorio, che sarà dato alla seconda lezione, che attesta l’iscrizione e la frequenza.
Orientativamente, il Comitato pensa che i corsi inizieranno a partire da novembre. In particolare, quello per allenatori calcio si articolerà da novembre ai primi di giugno con una o due lezioni mensili.
Per le altre discipline ci si regolerà in base al numero degli iscritti e alla disponibilità delle strutture. I corsi per pallavolo e pallacanestro saranno attivati con un numero minimo di 10/12 iscritti.