Serata impegnativa quella del 17/12 per il nostro comitato.
Si è infatti svolto il consueto evento di Natale, tornato in presenza dopo il blocco dello scorso anno causa pandemia.
Nella parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino (Bustecche) tutto parte con la Messa delle 20.45, officiata dal consulente ecclesiastico provinciale Don Giuseppe Bai.
Nella predica un momento di riflessione, per dirigenti e allenatori, sull’importanza della formazione. Tecnica, pedagogica ma soprattutto spirituale, grazie alla quale preparare un terreno fertile alle proprie iniziative ed esperienze nella vita di tutti i giorni e in quella associativa “Il Signore fa i miracoli: fa sbocciare i fiori anche nell’asfalto. Ma non possiamo sempre aspettarci i miracoli: dobbiamo darci da fare, per fare in modo che i semi che piantiamo crescano forti e rigogliosi”.
Un monito quanto mai attuale, soprattutto in questo periodo pandemico che ha scompigliato le carte, premiando solo chi ha avuto la forza di trovare nuove modalità di contatto e vicinanza.
Un momento toccante della Messa è stato quello in cui si è ricordato Vanni Bergamini, storico arbitro di calcio 7, recentemente scomparso.
Finita la Messa si è proseguito con il momento associativo, con due importanti consegne.
La prima del materiale al “Ponte del Sorriso Onlus” raccolto durante l’iniziativa “CSI PER IL PONTE“. Un cesto simbolico è stato consegnato a Claudia, vulcanica animatrice dell’associazione, in attesa della consegna in sede che avverrà subito dopo Natale.
“Abbiamo voluto fare qualcosa per i bambini, uno sforzo ulteriore rispetto a quello che facciamo nelle palestre e nei campi. Ringraziamo tutte le società e i privati che hanno voluto contribuire, abbiamo fatto qualcosa di grande e che farà la differenza nelle pediatrie della provincia”
In ultimo la sorpresa più grande: la consegna del Discobolo d’Oro Centro Sportivo Italiano.
Si tratta di un riconoscimento all’impegno nella nostra associazione che viene consegnato solo a chi ha svolto la sua opera per almeno 30 anni in comitato, con grandi risultati di merito.
L’ambito riconoscimento è stato assegnato a Redento Colletto, storico presidente del CSI Varese.
Il limite di due mandati, introdotto recentemente, gli ha impedito una candidatura provinciale, ma “Redi” continua ad impegnarsi per il nostro comitato e attualmente ricopre la carica di probiviro nazionale, ruolo ottenuto grazie alla sua reputazione impeccabile riconosciuta da tutto il Nazionale.
“Già da qualche giorno erano stati pubblicati i nomi, ma abbiamo mantenuto il riserbo per riuscire in una consegna a sorpresa, fortunatamente riuscita” ha commentato il presidente Diego Peri “Colletto è stato ed è una colonna portante di questo comitato, era giusto premiare tanto sforzo, impegno e professionalità”
La serata si è poi conclusa con un piccolo rinfresco, a base dei panettoni “CSI PER IL MONDO“, iniziativa di volontariato internazionale di Centro Sportivo Italiano ideata da CSI Milano.