Oramai cominciata l’attività per quasi tutti gli sport praticati a livello provinciale, è il momento di sognare con le fasi nazionali 2018/2019 .
Come ogni anno, infatti, è stato pubblicato il calendario completo delle manifestazioni CSI sul portale nazionale.
A dare il via alle danze il 21/24 MARZO il campionato nazionale di sci.
Molto cresciuta negli ultimi anni la partecipazione degli atleti, anche grazie alla nuova polizza neve, in grado di assicurare in maniera anche assistenziale (rimborso skipass, noleggio..) l’attività e le settimane bianche.
Mese ricchissimo di eventi, come da tradizione, APRILE.
dal 5 al 7 sarà tempo di corsa campestre, mentre il fine settimana dell’11/14 scenderanno in campo le racchette del tennistavolo.
Il 26/28 tatami occupati da Karate e Judo, disciplina che lo scorso anno ci aveva regalato uno splendido medagliere (per approfondire le scorse finali potete leggere questo articolo).
A cavallo fra APRILE e MAGGIO (29/04-05/05) il quattordicesimo campionato nazionale di ginnastica ritmica. Sempre il 05/05 le finali nazionali del dogeball, disciplina molto interessante in costante crescita.
22/26 maggio per il nuoto, con Happy Sport Team ASD a cercare di bissare il secondo posto nazionale dello scorso anno.
Stesso obbiettivo per le società di artistica che dal 3 al 6 GIUGNO dovranno riconfermare gli splendidi risultati delle annate passate.
GIUGNO e LUGLIO saranno monopolizzati dagli sport di squadra. Si partirà con sport&go, per poi proseguire con allievi, ragazzi, juniores e open.
Una categoria che lo scorso anno ci ha dato grande soddisfazione con gli adulti, grazie al DREAM TEAM che ha raggiunto uno splendido terzo posto.
Di nuovo sport individuali poi col ciclismo dal 19/21 LUGLIO.
Appena tornati dalle vacanze estive (5/9 settembre) si misureranno uomini e donne dell’atletica, mentre la corsa su strada dovrà aspettare fino al 21 OTTOBRE.
E non è finita. A parte tchoukball e Kung Fu ancora da definire, ci saranno da inserire anche altri meeting nazionali di sport emergenti.
Un’offerta nazionale non da poco, che copre per tutta l’annata sportiva quasi ogni weekend.
Molte persone saranno coinvolte in questi eventi, e molti ancora potrebbero esserlo.
Il tesseramento CSI, infatti, è polisportivo.
Molti lo utilizzano per cimentarsi in una sola disciplina, ma in realtà potrebbero farne anche più di una.
Così un ragazzo del calcio potrebbe partecipare alla corsa su strada, o un appassionato di tennistavolo misurarsi nel nuoto.
Ovviamente per partecipare ai campionati nazionali occorre transitare dalle fasi intermedie, come da regolamento, ma non costa poi molto sognare.
Per maggiori informazioni contattateci sui social di comitato o in segreteria negli orari di ufficio.