La pandemia ha colpito duro il mondo dello sport, ma in questi mesi stiamo vedendo sparire anche le ultime influenze negative sul nostro presente.
Il 2023, infatti, sarà un nuovo inizio per il Piede d’Oro.
La competizione, oramai alla 40esima edizione, unisce in unico circuito un gruppo di gare storiche e molto suggestive che si svolgono nella nostra provincia.
Non solo corsa, ma anche camminate non competitive e nordic walking, per un totale di 13 eventi.
Si può partecipare anche al singolo evento ma correndo più gare si viene iscritti nella classifica Piede d’Oro, un prestigioso trofeo vinto da alcuni dei migliori podisti.
Si comincerà il 19/03 ad Azzate, per proseguire il 26/03 a Malgesso.
Anche ad aprile due eventi: 02/04 ad Arsago Seprio e il 24/04 a Brebbia.
Tripletta nel mese di maggio con Malnate 07/05, Castiglione Olona 14/05 e Cocquio Trevisago il 28/05.
Prima parte della stagione in conclusione a giugno con Brenno 10/06 e Arcisate 25/06.
Si ricomincerà forte a settembre con l’appuntamento a Mustonate 17/09, la Varese City Run l’8/10, Besozzo il 15/10 e Cavaria il 22/10 a chiudere con la più storica delle competizioni: ben 108 anni dalla prima edizione.
“Ripartire non è stato semplice” ha spiegato Angelo De Mieri, presidente del Piede d’Oro “per il Covid e per motivazioni statutarie. Ma la passione ha prevalso, così come la volontà di mantenere attiva una competizione così suggestiva e storica della nostra provincia. Un ringraziamento va anche a CSI, a cui ci unisce un sodalizio oramai lungo quattro decadi”
Presente allinaugurazione ufficiale del 3 marzo anche il presidente CSI Diego Peri “Entro in punta di piedi in questo mondo dato che questa sarà la mia prima esperienza da presidente. CSI Varese è però presente in questa grande famiglia podistica da tanto tempo e non farà mancare il proprio supporto anche nel futuro”.
Per conoscere meglio le iniziative, il calendario gare e le classifiche è possibile consultare direttamente il sito ufficiale PIEDE D’ORO.
In caso di dubbi non esitate a contattarci.