Prosegue il percorso intenso messo in campo dal settore Formazione del Comitato provinciale del Csi Varese curato da Mimmo Serino.

A gennaio scatterà anche un corso di allenatori di pallacanestro per il Comitato Csi Varese. Lo annuncia proprio il referente della Formazione Mimmo Serino.

«Il corso – spiega Serino inizierà lunedì 23 gennaio 2017 e si svilupperà, sempre di lunedì, in dieci lezioni dalle 21 alle 22.30 nella palestra oratoriana della parrocchia Sant’Ambrogio di Giubiano via Malta 18 Varese (nei pressi dell’ospedale del Ponte)».

Il calendario delle lezioni sarà il seguente: 23 e 30 gennaio, 6 e 20 febbraio, 6 e 20 marzo, 3 aprile, 15, 22 e 29 maggio.

Terrà il corso, quest’anno, Guido Foglio Para, uomo di grande passione educativa e sportiva, di pluriennale esperienza come allenatore di squadre professionistiche. Le iscrizioni al corso rimangono aperte fino alla data della prima lezione.

Presidenti e referenti delle società sono invitati a individuare e incoraggiare i loro giocatori ad avventurarsi in questo servizio pieno di responsabilità, ma anche ricco di nobili soddisfazioni.

Un percorso che il Comitato sta portando avanti con successo, soprattutto nel calcio, ma che non manca di proporre, ogni anno, azioni formative di alto profilo per tutte le discipline, sia per allenatori che per arbitri. Perché avere sui campi e nelle palestre allenatori e arbitri preparati è una garanzia dell’offerta sportiva e formativa garantita dal Csi Varese. E che questa sia in linea con la “magna charta” dell’ente di promozione sportiva che è il “Patto Associativo”.

Verso più allenatori del basket

Tra i progetti da sempre sulla scrivania del Comitato, e di Mimmo Serino in particolare, il sogno di arrivare ad avere un numero di allenatiri, anche per la palla a spicchi, in grado di garantire una guida tecnica preparata sotto l’aspetto regolamentare, ma anche associativo.

csi varese S de più serene anche nella pallacanestro con la crescita degli allenatori
csi varese S de più serene anche nella pallacanestro con la crescita degli allenatori
L’obiettivo cui mira, da tempo, il Comitato, è quello di ampliare la famiglia del basket aumentando il numero delle squadre, la proposta del minibasket e poter realizzare un campionato giovanile, come già accade nel calcio.

 

Avere allenatori e arbitri formati in stile Csi può, certamente, aiutare a centrare questo grande obiettivo che rappresenterebbe, qualora realizzato, una pietra angolare per lo sviluppo nono solo della singola disciplina, ma dell’intera proposta formativa della grande famiglia del Csi di Varese che, ora, con Redento Colletto, è anche chiamato a partecipare, come consigliere nazionale, delle decisioni che l’ente di promozione sportiva adotterà nel quadriennio di presidenza del bergamasco Vittorio Bosio.

Sempre in tema di allenatori, ricordiamo che è in corso di svolgimento quello per il calcio tenuto dal professor Stefano Faletti e dai suoi validi collaboratori presso il salone della parrocchia “Kolbe” a Varese in viale Aguggiari, 142 (ore 20.30-22.30) e l’oratorio di Cavaria con Premezzo di via Amendola, 229 (20.30-22.30).
Prossimo appuntamento il 12, con alternanza di campo e sala della “Kolbe”, gli argomenti saranno “La seduta di allenamento” e “La programmazione”.

Non va poi dimenticato il corso di formazione per gli arbitri che, come sottolinea il Comitato, rappresentano una squadra particolare da curare sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello associativo e, per questo, anche il corso di quest’anno ha visto un’avvio con la presenza dei vertici provinciali, tra i quali anche il designatore Maurizio Graziotti,proprio a voler rimarcare, nettamente, da una parte il ruolo della formazione ma anche, dall’altra, l’attenzione a una figura chiave.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here