Sabato 26 maggio 2018 dalle 09.30 alle 12.30 non prendete impegni.
Nella serie di eventi per festeggiare i 50 anni CSI Varese, sarà il momento del convegno “quale sport per tutti”.
Il convegno avrà luogo nell’aula Magna dell’Università dell’Insubria di Via Ravasi, 2.
L’iniziativa è supportata da molti patrocini, fra cui quello della Provincia di Varese, del Panathlon, del CONI, dell’Università Cattolica e, ovviamente, dell’Università dell’Insubria (il convegno varrà 1 credito formativo per i laureandi in scienze motorie).
A far riflettere sullo stato dello sport nella nostra provincia relatori di assoluto livello.
Don Angelo Nigro, parroco di Ghiffa e autore di numerose iniziative di volontariato darà il via alla conferenza con l’intervento “Gesù primo allenatore”.
Il Prof. Marco Caccianiga (delegato CONI provinciale) e maestro di sport proseguirà con il focus sullo sport giovanile con “gioco, cresco, imparo”.
A seguire il Dott. Fabrizio Mannoni (ginnasta e docente di Teoria e metodologia dell’attività motoria) si focalizzerà sull’abbandono precoce dell’attività sportiva da parte dei ragazzi e su come limitarla al minimo.
A seguirlo Stefano Faletti, formatore nazionale spesso coinvolto nei nostri eventi formativi, che sottolineerà gli effetti positivi su autostima e vita quotidiana dell’attività fisica.
Il Dottor Francesco Casolo (docente Università Cattolica) introdurrà il concetto dell’importanza di una vità attiva lungo tutto l’arco della stessa.
A moderare il tutto sarà il Dott. Antonio Triveri, caposervizio sport del quotidiano “La Prealpina”.
Il convegno vuole celebrare i 50 anni del comitato varesino (1968-2018), che negli anni si è concentrato sulle attività giovanili e sulle iniziative che prendono spunto dallo sport per fare il bene della comunità.
“A partire dall’assemblea del 3 aprile abbiamo dato vita a una lunga serie di tornei e eventi formativi per festeggiare questo importante traguardo” ha spiegato il presidente Redento Colletto “ci è sembrato il modo migliore per rilanciare la nostra azione in provincia. Continueremo per la prossima stagione sportiva, cercando di migliorarci ancora”.
Una storia di successo quella del nostro comitato, fondato nel 1958 da sole sedici società e una manciata di atleti, fino ad arrivare alle 206 società e ai 21.000 tesserati di oggi.
Dal calcio alla pallavolo, fino a tennistavolo e golf su pista, sono tantissimi gli sport praticati.
Fondamentale poi l’apporto delle “Zone”, settori in cui la provincia viene divisa, per stimolare l’attività giovanile degli under 8-10-12-14.
Un lavoro imponente, fatto da volontari, che si impegnano ogni giorno per portare lo sport nei centri e nelle parrocchie della provincia.
Da non dimenticare anche il favoloso lavoro della formazione, che da anni macina numeri incredibili.
Oltre 400 allenatori di calcio ogni anno vengono formati, senza contare quelli degli altri sport di squadra e della ginnastica artistica. Senza parlare dei corsi più tecnici per dirigenti o per gli addetti ai defibrillatori.
L’appuntamento è quindi a Varese, in via Ravasi 2, aula magna Università dell’Insubria il 26/05 dalle ore 09.30 alle 12.30.
Alleghiamo il volantino, con tutte le informazioni del caso.
Per ulteriori domande rimaniamo a disposizione alla mail presidente@csivarese.it o sui canali social.