In questi giorni di festa è opportuno sfruttare qualche momento per verificare un importante adempimento burocratico per le ASD.
Come saprete il registro nazionale CONI è stato sostituito, a partire dal 31/08, dal nuovo Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche in capo al dipartimento per lo sport del governo.
Per le ASD già iscritte i dati dovrebbero essere stati automaticamente migrati.
Occorre comunque controllare e, per chi non lo avesse fatto, creare con la massima urgenza l’utenza del legale rappresentate.
Questo non solo perfezionerà l’iscrizione, con tutti i benefici del caso. Con l’utenza sarà infatti possibile accedere all’area riservata e procedere alla stampa del certificato.
L’importanza della scadenza del 31/01 dipende anche da un altro fattore.
Sport e Salute, una volta elaborati i dati ottenuti, procederà a inviare ad Agenzia delle Entrate l’elenco delle ASD in regola e non.
Non occorre ricordare che senza iscrizione al registro vengono meno molte agevolazioni e facilitazioni per le ASD, che potrebbero subire conseguenze molto spiacevoli dato il cambio di status.
Rimanere correttamente iscritti al registro anche dopo la migrazione è un aspetto fondamentale e primario per i dirigenti di una ASD e in queste vacanze natalizie è cruciale trovare il tempo necessario a ottemperare questo obbligo.
In caso di dubbi o domande gli uffici provinciali e nazionali Centro Sportivo Italiano rimangono a disposizione, anche contattandoci tramite social ufficiali.