Il futuro dello sport è ancora nell’incertezza: timidi segnali di ripresa, fra mille cavilli burocratici.
In attesa delle decisioni di Governo e Regione, Centro Sportivo Italiano si prepara ai blocchi di partenza con SAFE SPORT.
Perchè l’importante non è solo capire quando ripartire, ma come.
Quali attività proporre? Come fare a inventarsi giochi ed esercizi sicuri da un punto di vista sanitario?
Ci pensa CSI a correre incontro a ASD e oratori estivi, persi nella giungla legislativa.
I SAFE SPORT sono un insieme di proposte elaborate in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore e J-Medical.
Potranno permettere di svolgere attività con ragazzi dagli 8 anni in su, in totale sicurezza e rispettando i distanziamenti.
Per cominciare, come ovvio, si parte dalla formazione.
Già pronti due moduli: “Educatore sportivo Safe Sport” e “Safe Sport: le attività sportive in sicurezza”.
Nel primo saranno affrontate soprattutto le tematiche sanitarie e gli obblighi degli operatori, nel secondo si entra nel merito delle varie attività.
I moduli, da 5 ore l’una, saranno erogati con la modalità a distanza, online.
Il costo? Irrisorio: per i tesserati CSI solo 10 euro (40 per i non tesserati).
Per potervi iscrivere basta seguire i link dedicati sul portale nazionale.
Vi suggeriamo la possibilità di essere aggiornati automaticamente delle eventuali modifiche apportate ai protocoli (in caso di modifiche legislative).
Un regalo da parte degli esperti CSI, che si rivelerà utilissimo per le tante esperienze estive legate agli oratori.
Potete iscrivervi alla newsletter sul sito SAFE SPORT.
Ovviamente vi terremo informati sulle future evoluzioni, qui sul sito e sui canali social.
Per ulteriori domande o informazioni rimaniamo, come sempre, a disposizione.