Si avvicina la scadenza delle iscrizione per il TIME OUT dello sport CSI Varese.
Come vi abbiamo raccontato sarà un evento nel quale ci saranno molti momenti di stimolo e testimonianza, ma anche confronto.
Sono ben sette i tavoli previsti e ognuno rappresenta un importante cardine per la nostra associazione, anche in vista dell’assemblea elettiva 2024.
Al di la dei momenti in plenaria, i partecipanti saranno divisi nei gruppi di lavoro, per ragionare sul futuro della nostra associazione. (C’è tempo fino al 20/09 per potersi iscrivere a QUESTO LINK)
A guidarli dirigenti veterani del nostro comitato, in grado di dirigere la conversazione e aiutare i presenti a formulare proposte concrete che possano essere poi presentate in consiglio, per indirizzare l’evoluzione del nostro comitato.
- TAVOLO DEI PRESIDENTI: i partecipanti troveranno al tavolo DIEGO PERI, PRESIDENTE CSI VARESE, oltre che della sua associazione sportiva per molti anni.
- TAVOLO SPORT E ORATORIO: DON LUCA FERARESE, CONSULENTE ECCLESIASTICO provinciale, molto attivo anche sul piano della formazione e dell’attività giovanile in parrocchia.
- CALCIO 7 PROVINCIALE: LINO PORRINI, RESPONSABILE SPORT DI SQUADRA, gestisce l’attività e ha grande esperienza nel settore.
- GIUSTZIA SPORTIVA E REGOLAMENTI CALCIO 7: GIAN LUIGI DONES, RESPONSABILE CTA in questo ultimo quadriennio, con esperienze anche in altri comitati.
- ATIVITA’ SPORTIVA UNDER: MARCO VALVASSORI, VICEPRESIDENTE e RSPONSABILE ZONA DI GALLARATE ha decenni di esperienza nell’attività giovanile.
- FORMAZIONE: GABRIELE NAUTI, CONSIGLIERE di presidenza, inserito nel team della formazione in questo ultimo quadriennio
- COMUNICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE: MICHELE LEPORI, VICEPRESIDENTE e responsabile della comunicazione Csi Varese.Assieme a loro troverete anche tanti altri dirigenti storici del comitato a sostenere il lavoro da svolgere.
Speriamo di trovare tanti dirigenti motivati, con qualche lamentela ma soprattutto tante nuove idee e proposte per il futuro.“Il CSI non esisterebbe senza le società” ha commentato Diego Peri, presidente provinciale ” occorre dunque fermarci per ascoltare nuove e vecchie esigenze di chi lavora sul campo ogni giorno, per capire in quale direzione portare la nostra associazione nei prossimi anni”.
Ricordiamo che l’evento è IN PRESENZA a Varese (viale Aguggiari 140) dalle 14.30 del 23/09, e che sarà possibile iscriversi fino al 20/09 a QESTO LINK.
time out